Vinificazione e presa di spuma : Le uve sono raccolte a mano e vinificate con la più idonea procedura tecnica, pressatura soffice, illimpidimento naturale del mosto e fermentazione con lieviti selezionati a 18°-20°C.Il vino base a fine fermentazione sosta sulla propria feccia nobile fino alla preparazione della cuvèe nel mese di gennaio.Da marzo in poi si procede alla presa di spuma in bottiglia seguita dalla maturazione sui lieviti a temperatura controllata per almeno 20/24 mesi prima della sboccatura.
Dati sensoriali : 601 dosaggio zero ha un colore giallo paglierino intenso e un perlate fine e persistente.Il profumo è complesso ed elegante, con buoni sentori di lievito.Al gusto risulta fresco, asciutto e di buona struttura, contraddistinto da spiccate note mature e minerali.La leggera sensazione acidità viene perfettamente equilibrata dalla nota cremosa data dalla permanenza sui lieviti e dal lungo periodo di affinamento.Ottima persistenza sul finale.
Dati analitici : Alcool 12,5% vol – Acidità 6 g/l – Residuo zuccherino 1g/l